Figli della Trementina

Sebbene sia una semplice resina, estratta da numerose piante sempreversi diffuse in tutto il mondo, la trementina presenta un certo numero di importanti derivati estratti per gli scopi più differenti.

Annunci di Lavoro

Oltre agli oli essenziali utilizzati nel campo della medicina, di cui parleremo in seguito, troviamo infatti due inaspettati derivati: l'essenza di trementina e la colofonia.

Anche se il nome di questi due elementi non ci dice nulla, potremo sorprenderci di quanto questi facciano parte della nostra vita e caratterizzino innumerevolissimi oggetti attorno a noi.

L'essenza di trementina, chiamato anche spirito di trementina, non è che la famosa acquaragia! Si tratta di un distillato della trementina utilizzatissimo nel mondo dell'industria delle vernici e delle pitture come solvente, o come solvente per le cere utilizzate per la lucidatura dei mobili.

L'essenza di trementina è utilizzata persino in campo farmaceutico per la sua azione revulsionante grazie alla quale, creando intenzionalmente un irritazione dei tessuti superificali, consente un maggiore afflusso sanguigno alle regione interessata.

Navigare Facile

Meno nota ma forse più diffusa è invece la colofonia, una resina vegetale solida e trasparente ottenuta quale residuo della distillazione della trementina.

In pratica, potremo dire che essenza di trementina e colofonia nascono assieme per servire gli scopi più diversi; la seconda è infatti utilizzata nella fabbricazione di vernici, adesivi, saponi, inchiostri, lubrificanti, isolanti elettrici, ceralacca, per fabbricare stoffe non sgualcibili, come disossidante nella saldatura a stagno, su violini ed archetti ecc...

Resina - RESINA.IT è il portale che descrive le caratteristiche della vasta gamma di prodotti polimerici che rientrano nella definizione di resina, utilizzati per rivestire e proteggere supporti di varia natura,consentendo di ottenere un piacevole effetto estetico
http://www.resina.it

Gommalacca - Il sito dedicato al mondo del restauro. Tecniche approfondimenti e utili consigli per l'utilizzo della gommalacca.
http://www.gommalacca.it

Aromi Naturali - Il portale dedicato agli aromi naturali, importante elemento soprattutto all'interno della nostra cucina. Informazioni sulle loro caratteristiche, sui settori di impiego ed una prelibata ricetta.
http://www.arominaturali.it

Citronella - CITRONELLA .IT: Gli impieghi e le proprietà della Citronella, pianta erbacea i cui oli essenziali hanno azione terapeutica; ottimo come repellente contro le zanzare.
http://www.citronella.it

Concime - concime .it è un portale dedicalo al concime, elemento fondamentale per ogni agricoltore, di cui si descrivono: utilità. composizione e classificazione.
http://www.concime.it

Fertilizzante - FERTILIZZANTE .IT - Il portale dedicato ai fertilizzanti, utili per migliorare lo stato di piante e terreni. Informazioni generali e due interessanti esempi di fertilizzanti naturali: la cenere e un prodotto fai da te da creare in casa.
http://www.fertilizzante.it